Extended Reality e Virtual Set
Per una live streaming futuristica
In occasione della presentazione del nuovo progetto Grid Futurability, E-distribuzione decide di realizzare
un evento immersivo e coinvolgente che sappia far percepire all’utente l’innovazione di questo progetto, finalizzato a trasformare le reti di distribuzione elettrica in Smart Grid con soluzioni digitali avanzate.
Il progetto prevedeva l’evento in presenza a Matera nell’ottobre 2020, annullato poi per le restrizioni Covid.
Abbiamo così proposto un evento in diretta streaming che unisse virtual set ed extended reality per suscitare la stessa percezione e lo stesso coinvolgimento di un evento in presenza immersivo.


La proposta si è articolata in 3 momenti fondamentali, ciascuno caratterizzato da precise soluzioni digitali,
in grado di immergere virtualmente gli spettatori nell’evento:
- La realizzazione di un video di apertura 3D immersivo ed emozionale;
- La creazione di un Virtual set e di una regia digitale all’interno di un motore grafico virtuale;
- La diretta streaming all’interno di un green set
per immergere i relatori all’interno del Virtual Set
in real time.


Partendo dal “Network Digital Twin”, ovvero il gemello digitale della rete che riproduce digitalmente gli asset principali dell’infrastruttura, abbiamo voluto racchiudere l’emozione di un’esperienza dal vivo, realizzando un viaggio ipnotico, lungo le vie di una futuristica Matera, attraverso i cavi della rete di E-distribuzione riprodotta in digitale come fosse il suo “gemello virtuale”.
“Un viaggio dinamico che avesse la stessa immersività di un visore 3D, sia per il punto di vista in soggettiva, naturalmente coinvolgente, sia per la scelta di usare un concept grafico dinamico e senza tregua”,
Fausto D’Elia, Creative Director.


La Creazione di un un set futuristico affacciato sulla città di Matera ha fatto sì che l’interazione dell’elemento umano all’interno dell’ambiente virtuale fosse percepita come reale, creando la suggestione emotiva
nello spettatore di sentirsi immerso nell’ambiente stesso. Colori, grafiche, dettagli, ogni cosa è stata personalizzata rispettando l’immagine del brand
Ad ulteriore supporto dell’ambiente futuristico creato, durante gli speech abbiamo inserito elementi 3D, slide olografiche e testi animati dentro il Virtual Set. Nello “studio” 3D vi erano monitor virtuali sia per i collegamenti da remoto, che per le slide, così che il match tra virtuale e relatori fosse percepito come “reale”.

Ma la principale innovazione proposta in questo lavoro è stata dal punto di vista tecnologico.
Al fine di avere un’altissima precisione, evitare imprevisti in diretta ed eliminare le prove tecniche con i relatori, abbiamo creato un plugin che collegasse le videocamere reali presenti in studio alle camere virtuali, gestite tramite joystick, utilizzando così due regie sincronizzate alla perfezione: una reale di broadcasting televisivo e una totalmente digitale per gestire l’ambiente virtuale e le interazioni con i contributi 3D lanciati all’interno del set.
Colori, grafiche, dettagli… ogni cosa è stata personalizzata rispettando l’immagine del brand E-distribuzione.


Il Virtual Set nel nuovo panorama della comunicazione online che si sta definendo anche nei corporate events, si è rivelato uno strumento formidabile per
soddisfare le esigenze tanto di registrazione quanto di una diretta in live streaming.
Il risultato è stato un evento altamente futuristico, che ha potuto così essere un concreto supporto alla tematica discussa, allineandosi all’innovazione del progetto Grid Futurability.

Cliente Cheil Italia per ENEL distribuzione
Anno 2021
Evento Grid Futurability Matera – Evento 16 giugno 2021
Competenze Project Design | Videomapping | Motion Graphics | Arti Performative | Interactive Dance | Sceneggiatura | Regia Location ROMA